Ferie non godute, boom di vittorie dopo la sentenza della Corte di Giustizia Ue

Ferie non godute, boom di vittorie dopo la sentenza della Corte di Giustizia Ue

Negli ultimi mesi, si è assistito a un significativo aumento delle vittorie per i dirigenti medici e sanitari che rivendicano il pagamento delle ferie arretrate e non godute. Ma è doveroso ricordare che la questione non è limitata al campo sanitario ma è estesa a tutti i dipendenti pubblici. Questo trend è stato reso possibile grazie a una serie di sentenze favorevoli della Corte di Giustizia Europea (CGUE), che hanno chiarito i diritti dei lavoratori in materia di ferie annuali retribuite.

La svolta della Corte di Giustizia UE

Il 2024 è stato un anno cruciale per la giurisprudenza sul tema delle ferie non godute. La CGUE ha infatti ribadito il diritto dei lavoratori a ricevere un indennizzo economico per le ferie non godute alla cessazione del rapporto di lavoro.

Questo principio è stato confermato in diverse sentenze, tra cui la C-218/22 e la C-689/22, che hanno stabilito che il diritto alle ferie annuali retribuite è fondamentale e non può essere negato o limitato in caso di cessazione del rapporto di lavoro.

Le vittorie per i professionisti sanitari

Consulcesi & Partners ha ottenuto notevoli successi in questo campo, con oltre 350 mila euro di rimborsi per medici e sanitari.  Questo perché "le sentenze - spiegano dal network legale C&P -  della CGUE hanno chiarito che per ottenere l'indennità è sufficiente la cessazione del rapporto di lavoro e la prova dei giorni di ferie maturati e non goduti".

Un recente caso ha visto il riconoscimento del rimborso per un ex dirigente medico di 56 giorni di ferie non godute. Il risarcimento è stato di circa 23 mila euro.

Cifre record e impatto economico

Secondo il sindacato Anaao-Assomed, come si legge in un articolo di Quotidiano Sanità, i sanitari hanno accumulato oltre 5 milioni di giorni di ferie non godute, con risarcimenti potenziali per oltre 4 miliardi di euro. Queste cifre rappresentano non solo un riconoscimento economico, ma anche una rivalsa per i medici. Questi ultimi sono infatti spesso costretti a lavorare in condizioni estreme senza poter godere del riposo necessario.

L'aumento delle vittorie per i sanitari è un segno di un cambiamento significativo nella giurisprudenza italiana, grazie alla pressione della Corte UE. Consulcesi & Partners continua a sostenere i professionisti della sanità, e non solo, nel far valere i loro diritti

Se negli ultimi 10 anni hai terminato il tuo rapporto di lavoro con giorni di ferie arretrati hai diritto all’indennizzo economico. Verifica quanto potresti incassare.

Torna al blog