Ferie non godute: guarda il webinar e scopri come ottenere l’indennità che ti spetta

Ferie non godute: guarda il webinar e scopri come ottenere l’indennità che ti spetta

In un’Italia in cui i diritti dei lavoratori spesso restano lettera morta, c’è un dato che colpisce: nel 97% dei casi, i giudici danno ragione ai dipendenti pubblici che chiedono l’indennità per ferie non godute.
Un trend in crescita esponenziale: solo nei primi sei mesi del 2025, le sentenze sono già 425, con oltre 3 milioni di euro di risarcimenti riconosciuti a medici, insegnanti, funzionari e dipendenti statali.

Ma come si ottiene davvero questo rimborso? Quali sono i requisiti? E cosa dice la legge?
A queste domande ha risposto il webinar gratuito di Consulcesi & Partners, ora disponibile anche su YouTube:

👉 Guarda il webinar completo su YouTube

I numeri che raccontano un diritto negato

Il fenomeno delle ferie non godute è tutt’altro che marginale: riguarda migliaia di lavoratori del settore pubblico che, al momento della cessazione del rapporto (pensionamento, dimissioni, licenziamento), non hanno potuto usufruire delle ferie maturate per cause non dipendenti dalla loro volontà.

Nel 2025, secondo l’analisi di Consulcesi & Partners:

  • Le sentenze sono aumentate del 70% in un solo mese (da maggio a giugno)
  • I rimborsi superano i 3 milioni di euro
  • I risarcimenti record vanno ai dirigenti medici: fino a 72.000 €

La legge è dalla parte dei lavoratori

Lo ribadisce la Direttiva europea 2003/88/CE e lo conferma la giurisprudenza italiana, come la recente Cassazione n. 5496/2025:

“Il lavoratore ha diritto all’indennità per ferie non godute anche in caso di dimissioni volontarie, salvo che il datore dimostri di averlo messo nelle condizioni di usufruirne.”

Eppure, molti non sanno di poter agire.


Un webinar che fa chiarezza

Nel video webinar, Bruno Borin (responsabile del team legale C&P), Teresa Ambrosetti e il giornalista Ciro Imperato spiegano con chiarezza:

✅ Chi ha diritto al rimborso
✅ Cosa serve per avviare la richiesta
✅ Cosa fare se il tuo contratto è cessato da tempo
✅ Quali sono i tempi di prescrizione
✅ Come si calcola l’indennizzo

👉 Guarda subito il webinar completo su YouTube

Hai cessato il servizio nella PA e non hai goduto delle ferie? Potresti avere diritto a migliaia di euro

Molti lavoratori non fanno richiesta per paura della burocrazia o mancanza di informazioni. Eppure, grazie all’assistenza legale di Consulcesi & Partners, centinaia di persone hanno già ottenuto ciò che gli spettava.


📌 Vuoi sapere se anche tu puoi ottenere il rimborso?

💡 Guarda il webinar
📩 Ottieni la tua Prima Analisi
📞 Agisci prima della prescrizione

Non lasciare che il tuo diritto cada nel silenzio. Le ferie non godute non devono andare perdute.

Torna al blog